Preghiera al Buddha per amore e denaro

Preghiera al Buddha per amore e denaro

Preghiera al Buddha per amore e denaro, Le preghiere buddiste rappresentano oggi una nuova forma di rituale e orazione per favorire il riavvicinamento di un’amore, per attrarre l’amore e denaro.

La preghiera al Buddha , è una preghiera ispirata agli insegnamenti del maestro Siddharta Gautama al fine di cercare protezione e richiedere alcuni favori, vediamo attraverso questo articolo come sono questi tipi di preghiere.

Preghiera a budda

Le preghiere buddiste rappresentano oggi una nuova forma di preghiera, sono per lo più sparse in tutta la regione asiatica ma in questo secolo scorso si sono manifestate in modo più comune in tutto l’Occidente, i cambiamenti spirituali che l’umanità sta attraversando permettono di ampliare il modo di osservare l’universo.

Nel mondo e oggi esistono vari modi per chiedere favori e semplicemente ringraziare figure spirituali, si stanno vivendo tempi difficili per l’umanità, il materialismo e il modo in cui l’uomo sta conducendo l’umanità sembra essere il meno indicato.

Attraverso la preghiera al Buddha, i credenti di questo flusso cercano un modo per convincere gli altri che attraverso la spiritualità si ottiene un modo per cambiare la direzione in cui l’uomo può cambiare il suo corso.

 

Con queste preghiere le persone cercano protezione, poiché sono rappresentate nella figura di Siddharta Gautama che non solo è conosciuto in tutto il mondo per essere un grande rappresentante della prosperità e dell’abbondanza ma anche con manifestazioni di amore. Ma chi era Buddha, vediamo.

Opinioni operatori esoterici

Biografia e vita di Buddha

Questo personaggio era ben noto in tutto il mondo ma era un rinomato leader spirituale in tutta la cultura religiosa indù, era conosciuto con il nome di Siddharta Gautama, nato nel 558 a.C. precisamente nella città indù di Kapilavastu, vicino all’Himalaya. ,

Buddha ricevette anche altri nomi come Sakyamuni che significa “il saggio di Sakya”, era figlio del re Sakya Suddhodana e della regina Maya, che erano famiglie molto influenti e potenti, visse la sua infanzia in un ambiente molto prospero dove ebbe sua disposizione tutti i beni e le risorse necessarie per vivere.

La trasformazione di un giovane benestante a considerarsi l’illuminato avviene quando il Buddha stesso compie i cosiddetti quattro incontri, e si rende conto dei mali dell’umanità che lo portano alla sofferenza, che sono la vecchiaia, la malattia e la morte, essendo il religione che ci permette di dare un senso alla vita.

Essendo giovane a 29 anni, abbandonò tutti i piaceri e benefici della sua vita glamour e si recò nella città di Magadha dove iniziò a studiare e conoscere cultura e filosofia, cambiò anche il suo aspetto fisico e si sbarazzò dei gioielli. In quella città pratica meditazione e ascesi, imparando tecniche di yoga e riflessione mentale.

Nella sua mente inizia a correre idee relative alla ricerca della pace eterna ed eliminare la sofferenza dell’uomo, si dedica poi alla meditazione e alla concentrazione per diversi anni, raggiungendo poi la cosiddetta illuminazione, per questo ha promesso di essere in un stato di meditazione verso l’illuminazione.

Durante la sua vita non è stato toccato dalle situazioni esterne del mondo, è rimasto in pace e si è riconciliato con se stesso per il resto della sua vita, lasciando un’eredità molto importante che permette la creazione del movimento buddista nelle regioni dell’Asia, Cina, Giappone, India e il resto dei paesi dell’Est.

Oggi Buddha è una personalità spirituale rinomata e in molti paesi occidentali la fede e la pratica del buddismo vengono promosse come una forma di attuazione per eliminare il dolore che affligge l’umanità.

In tutto il mondo ci sono varie correnti e ramificazioni di scuole buddiste che praticano lo yoga come strumento nella ricerca di una forma di connessione che ti permetta di cercare la tua pace interiore e il benessere dell’essere umano, la preghiera così come quella spirituale la corrente è andata crescendo a poco a poco e oggi possiamo apprezzare come ci siano migliaia di preghiere che prendono il Buddha come riferimento.

Preghiera per attirare denaro

Basandosi su credenze buddiste e persino indù, molti credenti della religione stabiliscono la realizzazione di questa razione al fine di ottenere determinati benefici attraverso la meditazione e il rilassamento che consentono loro di ottenere un sostegno economico come il denaro.

Nel nome del mio padre supremo, ha richiesto il Buddha potente, rappresentante del denaro e della prosperità, simboleggia il successo e il benessere, permette al denaro di venire da me in abbondanza affinché i buoni affari siano prosperi e vengano da me, per avere successo.

Ti auguro buona fortuna e successo in qualunque cosa tu faccia, ti ringrazio Buddha per il tuo supporto. Le mie parole hanno un grande potere come nei tempi antichi, vi chiedo di ascoltarmi, spiriti amici, portare denaro, argento, oro, banconote e molti tesori, ma sia con amore e armonia.

Rendimi ricco di anima e materiale, dammi il perfetto equilibrio, grazie spiriti amichevoli, che sono i protettori della mia vita universale.

Alla fine della preghiera, offri al Buddha 25 monete di qualsiasi denominazione, mettile su un piattino bianco insieme ad un po’ di legno di sandalo per pulire l’immagine del Buddha, accendi anche una candela gialla, arancione o dorata.

Preghiere a Buddha Per l’amore

La devozione buddista è cresciuta gradualmente e molte persone si affidano a questo carattere per chiedere l’arrivo di un amore nella loro vita quando hanno avuto dei fallimenti.Vediamo come questa preghiera può essere sviluppata.

«Buddha dell’eterno amore, che ha guidato il mio cuore fin da quando vivo, che mi ha riempito d’amore ogni giorno della mia vita, aiutami a realizzare il desiderio più grande della mia anima, che già conosci e nutri così bene, aiutami a il nome del tuo immenso e incondizionato amore, permettimi di fare la differenza nella mia vita, positiva per l’amore che governa la tua magia e abbondanza.

Amen”.

Per il Buddha dell’abbondanza

La preghiera al Buddha per l’abbondanza ti permette di cercare la prosperità nell’intero ambiente che circonda una persona, come la casa, il lavoro, la famiglia, gli amici e il loro ambiente sociale, se ritieni che il Buddha può aiutarti, ti consigliamo di cercare la prosperità attraverso questa frase.

Buddha della prosperità, come Padre, come figlio e fratello, tu che ti trovi in ​​tutte le persone e mostri amore e gentilezza a ciascuno di noi, permettimi di essere parte del cambiamento, avere prosperità nella mia vita, che il pane non mi manchi mai casa né il sostentamento in tasca.

Possa tu darmi sempre la volontà di continuare a lottare per ciò in cui credo, devi essere la mia guida, che regnerà nella mia vita e in tutte le mie azioni, te lo chiedo, Buddha dell’amore e della prosperità.

Amen.

Preghiera al Buddha che ride

Il Buddha sorridente è una figura molto piacevole che possiamo sempre apprezzare in certe aziende e istituzioni che cercano attraverso quel sorriso di ottenere benefici di qualsiasi tipo, sempre basati sulla gentilezza e l’onestà, si crede che sia il più popolare in quel momento. per eseguire le preghiere, questa preghiera dice di sì:

«Buddha sorridente, che nella tua grazia molti hanno conosciuto meraviglie, abbondanza, fortuna e felicità, riempimi in ogni momento della tua misericordia e permettimi di risolvere i dilemmi che ho, lascia che vengano anche le beatitudini, bussa alla mia porta e non togliermi di mezzo, ti chiedo Signore della grazia.

Amen”.

La preghiera del Buddha è solitamente accompagnata da piccole cerimonie prima delle attività di meditazione e yoga, si ritiene che oggi vengano sviluppate combinazioni di attività.

L’unione di questi due aspetti: meditazione, esercizi e preghiera può essere un modo per realizzare la realizzazione personale e raggiungere così il vero benessere e la tranquillità mentale.

Buddha aveva una preoccupazione, che era cercare di portare l’uomo a raggiungere la pace attraverso la realizzazione personale che si ottiene solo raggiungendo l’illuminazione, quello stato di pace e armonia è stato raggiunto attraverso anni di meditazione, motivo per cui alcuni ritengono che la preghiera al Buddha consenta per ottenere la ricerca di quell’illuminazione.

I credenti del buddismo cercano costantemente la connessione con quelle energie universali che consentono loro di raggiungere la pace interiore, così che anche e tenendo conto di quel concetto cercano di chiedere favori in un modo molto simile a come lo fanno le altre religioni, vediamo alcuni dei quelle preghiere.

Per ispirare gli altri

È un riferimento che viene utilizzato per dare ad un’altra persona le energie mentali e universali che possono aiutare a uscire da qualche problema, tristezza o depressione, questa preghiera è ampiamente praticata in vari luoghi delle più importanti città occidentali, dove si trovano migliaia di praticanti del buddismo.

Buddha potente, rendi possibile essere la fiamma di chi ha bisogno della tua luce e che possa essere la casa di chi ha bisogno di un tetto. Ti chiedo di aiutarmi a raggiungere l’altra sponda e di prenderti cura di me dagli spiriti maligni che possono molestarmi, proteggere il mio spirito in tutti i mondi, al fine di raggiungere la pace.

Grande Buddha della vita e della speranza, tu che sei stato illuminato sei gentile e abbi compassione, permetti a ciascuno di cercare la propria felicità, attraverso di me, ma soprattutto, che nessuno soffra a causa delle mie azioni e che nessuno abbia paura per me.

Buddha della vita e della luce, unico illuminato gentile e compassionevole, che mi ami o mi odi, se qualcuno vuole farmi del male o farmi del male, dammi la forza della terra per perdonarlo.

Preghiera ai 3 Buddha

Questa preghiera, se si può dire, ha uno spazio per la misericordia, sebbene il termine sia chiaramente cristiano, rappresenta un’azione altruistica e umana che cerca il collegamento con persone che hanno limitazioni di vista, voce e udito, per questo invocano il tre buddha il cieco il sordo e il muto vediamo.

O immensi 3 buddha custodi ciechi, sordi e muti. vi ho fatto questa richiesta, venerabili signori. Chiedo al Buddha cieco di accecarmi (la persona è nominata) in modo che non possa avere luce e osservare più male, né indagare su nulla, di ciò che voglio dargli.

Invoco il Buddha sordo perché non ascolti nessuno o qualcosa che mi nuoce, né gli dia orecchie e pettegolezzi, e che nessuno possa credere come me e solo io devo ascoltarmi, infine invoco il muto Buddha in modo che non parli, non si lamenti, non si preoccupi, non discutere e non dire niente, sarà così.

Preghiera per perdonare

Questa preghiera è molto bella perché permette di considerare il perdono come una forma di riflessione per eliminare i rancori che portano odio e avversione spirituale verso le altre persone, si raccomanda di eseguirla quando si è coinvolti in situazioni di differenza e discordia con un’altra persona.

“Buddha Se ho ferito qualcuno in qualsiasi modo, consapevolmente o inconsapevolmente a causa delle mie incomprensioni, chiedo il tuo perdono. Se qualcuno mi ha ferito in qualsiasi modo, consapevolmente o inconsapevolmente a causa delle proprie incomprensioni, lo perdono, se c’è una situazione che non sono ancora pronto a perdonare, perdono me stesso per questo”.

“Per tutti i modi in cui mi sono fatto male, non sarò critico o crudele con me stesso. Attraverso le mie stesse confusioni: perdono me stesso.

Per essere fortunati alla lotteria

A volte alcune persone sono coinvolte molto profondamente nei giochi d’azzardo, queste azioni fanno parte della loro vita e vivono in un mondo in cui non possono vivere senza lotteria e gioco d’azzardo, clinicamente sono chiamati giocatori d’azzardo e sono diventati anche osservati che richiedono il Buddha per vincere e ottenere benefici, vediamo com’è quella preghiera.

Oh, Spirito che regge e comanda tutti i fili della vita! scendi nella mia umile dimora spirituale, illuminami con la tua luce in modo che possa superare le possibilità segrete della lotteria e del gioco, in modo che mi porti la fortuna e con essa la felicità e il benessere della mia famiglia. Circonda tutti i miei bisogni con la tua potenza e intelligenza e non lasciare che i miei nemici mi feriscano per nessun motivo.

Richiesta di sette rami di Buddha per meditare

Questa preghiera, a differenza di altre, è un riferimento spirituale, cerca un modo per collegare le attività pratiche dello yoga con la meditazione, si può fare qualche minuto prima di iniziare la sessione e anche prima di dormire, cerca di raggiungere il potere dei sette rami di buddha che permettono di mantenere la tranquillità spirituale.

Grande Buddha mi inchino al tuo corpo, parola e mente, ti offro materiale e immaginario, dichiaro le mie passate cattive azioni e mi rallegro delle virtù degli Esseri Superiori e normali, ti chiedo di rimanere con noi fino alla fine del samsara e ottenere il potere di far girare la ruota del Dharma agli esseri migratori.

Offrendo la preghiera

Questa preghiera è un modo per offrire un’offerta che è correlata a un favore ricevuto e a una richiesta fatta in precedenza, è molto importante considerare come l’idea di spiritualità è presente con questa offerta.

Ti do questa base di rose e fiori unti d’incenso, con il monte Mera, e tutti i continenti, il sole, la luna e l’universo, ricevuti come terra benedetta dalla bontà di Buddha. Possano tutti godere di una terra pura.

Accetta, gli oggetti della mia unione, allontanati e prendi l’odio e l’ignoranza, abbi cura e proteggi il mio amico, e anche il mio nemico e estraneo, così come il mio corpo e i miei beni, che senza sentirli di perderli te li do , ti chiedo la benedizione per me di liberarmi dai tre veleni mentali.

Non dubitare mai o smettere di pensare che ognuna di queste preghiere abbia la forza che realizzerà i tuoi desideri, ricorda in ogni momento che i cambiamenti possono arrivare quando meno te lo aspetti, la preghiera al Buddha ti permette di riempire spazi spirituali che molte volte altre religioni non capirlo.

Ognuno deve essere fatto con fede nel modo in cui Buddha ha raggiunto l’illuminazione, è importante che impari a combinare terapie e procedure legate al buddismo, se sei una persona che ti interessa è comune, ogni spiritualità ha una sorta di connessione con energie e forze universali.

I cristiani praticano la meditazione e la preghiera in relazione a Dio creatore e raggiungono la pace attraverso il modo in cui la loro fede li muove ogni volta che svolgono le loro attività eucaristiche sacramentali.

Nel caso del buddismo, questa ricerca utilizza altri strumenti e altri elementi, basati sulla preghiera al Buddha.Alcuni movimenti religiosi ortodossi e correnti di questa religione non sono d’accordo con l’applicazione della preghiera durante le sessioni di yoga e meditazione.

La credenza tradizionale sostiene che la concentrazione dovrebbe essere isolata da qualsiasi interruzione che può verificarsi durante il processo di rilassamento, tuttavia le nuove tendenze stanno posizionando e rafforzando queste attività durante le sessioni, che per loro consentono loro di espandersi e raggiungere spazi spirituali più reali e coerenti. le credenze del buddha.

Se questo articolo ti è piaciuto, ti invitiamo a connetterti con noi attraverso i seguenti link che lasciamo di seguito:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

error: è vietato copiare il contenuto !!